La colonna vertebrale è un sistema biocinematico unico; è in grado di sostenere carichi senza danni, ma come ogni struttura si usura nel tempo. In giovane età, uno stato stabile viene mantenuto grazie alla rapida capacità rigenerativa, ma dopo 50 anni la loro fornitura diminuisce gradualmente, il che porta allo sviluppo dell'osteocondrosi.
L'osteocondrosi è la patologia degenerativa-distrofica più comune della colonna vertebrale, che successivamente si diffonde alle strutture vicine del segmento spinale.
Teorie dello sviluppo
L'eziologia dell'osteocondrosi è sconosciuta. Teorie attuali sull’origine di questa malattia:
- Metabolismo.Cambiamenti nel metabolismo del disco intervertebrale dovuti al suo secchezza (la quantità di acqua in giovane età è dell'88%, con l'aumentare dell'età il contenuto di acqua diminuisce al 60%).
- Nave.Cambiamenti nel flusso sanguigno spinale (si verificano in età adulta, ma è possibile uno sviluppo precedente a causa di lesioni, disturbi metabolici, infezioni).
Queste teorie sono talvolta combinate in una sola: l'involuzione, che si basa su una violazione del trofismo, specialmente in quei tessuti dove non ci sono vasi. Durante l'infanzia nei dischi intervertebrali è presente una rete vascolare, ma dopo che l'architettura spinale si è completamente sviluppata, questa rete viene chiusa dal tessuto connettivo.
- Teoria degli ormonipiù controverso. Lo stato ormonale gioca un certo ruolo nello sviluppo dell'osteocondrosi, ma non è appropriato riferirsi solo ai livelli ormonali. Questa teoria è più rilevante per le donne in postmenopausa.
- Teoria meccanicaparla della connessione tra l'insorgenza dell'osteocondrosi e il sovraccarico di alcune parti della colonna vertebrale.
- Teoria delle anomalie- un caso isolato dalla teoria meccanica. Anomalie dei corpi vertebrali, fusione dei corpi vertebrali, mancata fusione dell'arco a causa di un biomeccanismo errato portano al sovraccarico dei dischi intervertebrali e portano alla distruzione del tessuto osseo.
Queste teorie hanno una ragione di esistere, ma nessuna di esse è universale. È più corretto chiamare l'osteocondrosi una malattia multifattoriale caratterizzata da predisposizione genetica e fattori provocatori.
Fattori che contribuiscono allo sviluppo della malattia
- Fattore di gravità:Per la colonna vertebrale, qualsiasi cambiamento non fisiologico innesca semplicemente molte reazioni muscolari.
- Fattore dinamico:Maggiore e lungo è il carico sulla colonna vertebrale, maggiore e più a lungo è esposta ai traumi (persone soggette a posizioni forzate prolungate; sollevamento costante di oggetti pesanti).
- Fattore dismetabolico:nutrizione insufficiente della colonna vertebrale a causa di malattie autoimmuni, effetti tossici.
È noto che mangiare cibo da piatti di alluminio porta al loro accumulo nelle ossa, che successivamente contribuisce allo sviluppo dell'osteocondrosi. Mangiare cibo da piatti realizzati in lega di alluminio-ferro ha un effetto negativo sul corpo umano. Durante la preparazione del cibo, le microparticelle entrano nel tratto gastrointestinale e, poiché contengono anche piombo, questo metallo si accumula nel corpo, il cui avvelenamento si manifesta nella neuroosteofibrosi (cambiamenti tissutali difettosi all'incrocio tra tendine e muscolo).
- Fattore genetico.Ogni persona ha un livello individuale di flessibilità, che è direttamente correlato al rapporto delle fibre nel tessuto connettivo (collagene ed elastina) ed è ereditato geneticamente. Nonostante tutto ciò, esistono degli standard nel rapporto fibre; Le deviazioni portano ad un'usura più rapida della colonna vertebrale.
- Fattore biomeccanico– movimenti non fisiologici nella superficie articolare della colonna vertebrale. Ciò è causato dall'atrofia muscolare (il sintomo clinico è il dolore che si verifica quando ci si piega e si torce).
- Fattore asettico-infiammatorio– di solito un rapido processo infiammatorio nei dischi intervertebrali. La malnutrizione del disco intervertebrale causa microdifetti nella colonna vertebrale. In questi microdifetti si formano aree di tessuto morto.
Sintomi di osteocondrosi della colonna vertebrale
Il sintomo principale dell'osteocondrosi è il mal di schiena, che può essere costante o periodico, doloroso o acuto, e solitamente è aggravato dai movimenti improvvisi e dall'attività fisica.
L’osteocondrosi è una malattia comune tra gli atleti. Deriva da una mancata corrispondenza tra capacità fisiologiche e carichi motori, che contribuiscono ai microtraumi e all'usura del tessuto spinale.
La localizzazione dei sintomi dipende in gran parte dalla parte della colonna vertebrale in cui si verifica il processo patologico (cervicale, toracica, lombosacrale). Se il processo patologico è localizzato in più parti, si parla di osteocondrosi mista.
- dolore doloroso al collo, alla parte posteriore della testa, alle spalle e alle braccia, intorpidimento delle dita, debolezza muscolare;
- a volte mal di testa, vertigini, macchie davanti agli occhi o ridotta acuità visiva.
- frequenti dolori notturni alla schiena, al cuore, al torace, allo stomaco;
- intorpidimento e debolezza degli arti;
- a volte difficoltà a respirare.
- dolore periodico e doloroso nella parte bassa della schiena che si irradia all'osso sacro e alle gambe (a seconda del movimento);
- Formicolio alle gambe.
Il dolore è stabile o si diffonde a tutte le parti della colonna vertebrale.
- Emicrania;
- distonia vegetativa-vascolare;
- ipertensione arteriosa.
- patologie degli organi interni;
- Nevralgia intercostale.
Mielopatia da compressione (compressione del midollo spinale da parte di varie neoplasie).
tutte le complicazioni possibili con l'osteocondrosi cervicale, toracica e lombosacrale.
Fasi dell'osteocondrosi
- I dischi intervertebrali perdono elasticità e flessibilità.
- Erezione della lordosi fisiologica.
- Mobilità patologica e sublussazioni delle vertebre.
- Altezza ridotta dei dischi intervertebrali.
Diagnosi differenziale
- Infarto miocardico acuto.Il dolore è concentrato nella zona del cuore e da lì si irradia (si diffonde) solo al collo, alla mascella inferiore e al braccio. La malattia inizia senza motivo o dopo l'attività fisica con la comparsa di dolori da pressione non associati ai movimenti della colonna vertebrale. Dopo mezz'ora, il dolore raggiunge il massimo, la persona sviluppa mancanza di respiro e paura della morte. La diagnosi è confermata da un elettrocardiogramma (ECG) e dai marcatori di necrosi miocardica.
- Emorragia subaracnoidea(Emorragia tra aracnoide e pia madre del cervello). In alcuni casi, può verificarsi un forte dolore alla colonna vertebrale a causa dell'effetto tossico del sangue versato sulle radici spinali. Il principale segno clinico è la presenza di sangue nel liquido cerebrospinale.
- Anomalie spinali.Esame minimo: radiografia del cranio e della colonna cervicale in proiezione frontale e laterale. Le anomalie più comuni della colonna vertebrale sono: fusione dell'atlante (prima vertebra cervicale) con l'osso occipitale, depressione dei bordi del foro occipitale nella cavità cranica, fusione delle vertebre, cambiamenti nella forma e dimensione dell'occipitale vertebre.
- Linfoadenite cervicalepuò anche essere accompagnato da dolore al collo, talvolta aggravato da piegamenti e torsioni. La diagnosi non è difficile: linfonodi ingrossati e dolorosi; Storia di frequenti mal di gola.
- Mieloma multiplo.Il dolore alla colonna vertebrale appare gradualmente sullo sfondo di una progressiva perdita di peso e di febbre periodica. Il segno di laboratorio più importante è la presenza di proteine nelle urine.
- Tumore o metastasi nella colonna vertebrale.Le indicazioni di una neoplasia maligna sono: perdita di peso progressiva, cambiamenti di laboratorio ed ecografia delle fonti di metastasi: reni, polmoni, stomaco, tiroide, prostata.
- Poliartrite reumatica e infettiva-allergicadifferenziati in base all'anamnesi, temperatura corporea moderatamente elevata e prevalentemente danni alle grandi articolazioni.
- Depressione mascherata.I pazienti "forzano" patologie inesistenti (in questo contesto, sintomi di osteocondrosi), il tentativo di spiegare loro l'essenza di ciò che sta accadendo si scontra con un muro di incomprensioni. Segni di depressione mascherata sono: diminuzione dell'umore, della concentrazione e delle prestazioni; disturbi del sonno e dell'appetito; pensieri e azioni suicide.
- Ulcera allo stomaco e al duodeno, pancreatite e colecistiteLa diagnosi viene effettuata sulla base della connessione del dolore con l'assunzione di cibo, studi di laboratorio (FGDS, esame del sangue generale, esame del sangue biochimico, attività degli enzimi pancreatici, esame ecografico degli organi addominali).
Diagnosi di osteocondrosi
- Molto spesso, un paziente si lamenta con un neurologo, che raccoglie un'anamnesi sulla vita e sulla malattia del paziente e conduce un esame neurologico. Un neurologo esamina la colonna vertebrale in tre varianti (in piedi, seduto e sdraiato). Quando si esamina la schiena, prestare particolare attenzione alla postura, agli angoli inferiori delle scapole, alle creste delle ossa pelviche, alla posizione dei cingoli scapolari e all'espressione dei muscoli della schiena. La palpazione rivela deformazioni, dolore e tensione muscolare.
- Quando si diagnostica l'osteocondrosi, è necessaria un'ulteriore consultazione di specialisti specializzati per escludere patologie con sintomi simili (cardiologo, terapista, reumatologo).
- Esecuzione di esami di laboratorio obbligatori (esame del sangue generale, analisi generale delle urine, esame del sangue biochimico).
- Gli studi di conferma sono cruciali:
- Radiografia della colonna vertebrale in due proiezioni– il metodo più semplice per rilevare i cambiamenti nella colonna vertebrale (restringimento dello spazio tra le vertebre);
A seconda del grado, nell'immagine radiografica sono visibili diversi cambiamenti:
Grado Primo Secondo Terzo Il quarto Segno a raggi X Nessun segno radiologico. Cambiamenti nell'altezza dei dischi intervertebrali. Protrusione (sporgenza nel canale spinale) dei dischi intervertebrali o addirittura prolasso (perdita). Formazione di osteofiti (escrescenze ossee marginali) nel punto di contatto delle vertebre. - Tomografia computerizzata (TC) e risonanza magnetica nucleare (MRI)– utilizzato non solo per identificare cambiamenti nella colonna vertebrale, ma anche per determinare patologie in altri organi;
- USDG MAG (dopplerografia ad ultrasuoni delle principali arterie della testa)– Esame ecografico del sistema circolatorio della testa e del collo, che consente di diagnosticare il grado di alterazione dei vasi sanguigni il più presto possibile.
- Radiografia della colonna vertebrale in due proiezioni– il metodo più semplice per rilevare i cambiamenti nella colonna vertebrale (restringimento dello spazio tra le vertebre);
Quali metodi di trattamento sono disponibili per l'osteocondrosi?
Terapia farmacologicadevono essere strettamente individuali e differenziati; i farmaci vengono prescritti dal medico dopo la diagnosi.
I principali farmaci usati per trattare l'osteocondrosi:
- Il sollievo dal dolore avviene con l'aiuto di analgesici e farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Il trattamento con i FANS deve essere il più breve possibile; 5-7 giorni sono sufficienti per alleviare il dolore. Se il dolore è scarsamente controllato ed è necessaria una dose costante di farmaci antidolorifici, è possibile assumere inibitori selettivi della COX-2.
- Gli antispastici alleviano il dolore e alleviano gli spasmi muscolari.
- Metodo transcutaneo per alleviare il dolore: unguento, il cui principio attivo è un FANS; crema anestetizzante; Applicazioni con farmaci antinfiammatori e analgesici; I corticosteroidi vengono aggiunti per potenziare l'effetto.
- Trattamento per rigenerare un nervo infiammato o compresso, nonché per migliorare la microcircolazione sanguigna: vitamine del gruppo B, farmaci neuroprotettivi, acido nicotinico.
- Condroprotettori orali – glucosamina, condroitin solfato. Se assunti regolarmente, aiutano a fermare i cambiamenti distruttivi nella cartilagine. I condroprotettori sono incorporati nella struttura del tessuto cartilagineo, promuovendo la formazione della matrice ossea e riducendo la distruzione delle articolazioni. La composizione più favorevole: condroitin solfato + glucosamina solfato + glucosamina cloridrato + farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Questi farmaci sono chiamati condroprotettori combinati.
Metodi di trattamento non farmacologici:
Misure neuro-ortopediche.Un punto importante nel trattamento dell'osteocondrosi è il rispetto dell'attività fisica razionale. Stare a lungo a letto e svolgere un'attività fisica minima non solo non porta benefici alla colonna vertebrale, ma porta anche a un sintomo permanente: il mal di schiena.
Ginnastica correttiva (fisioterapia)viene prescritto quando il paziente è in condizioni soddisfacenti (soprattutto durante il periodo in cui i segni della malattia si attenuano), l'obiettivo principale è rafforzare il corsetto muscolare.
Per prevenire le cadute, migliorare la coordinazione dei movimenti e la funzione del sistema vestibolare (rilevante per i pazienti anziani), nella terapia fisica vengono utilizzati dischi, piattaforme e percorsi di equilibrio.
Terapia manualecon un forte dolore al collo. Viene prescritto con particolare attenzione e secondo rigorose indicazioni. L’obiettivo principale è eliminare i cambiamenti patobiomeccanici nel sistema muscolo-scheletrico. Il motivo principale per prescrivere la terapia manuale è la tensione patologica dei muscoli paravertebrali. Non dimenticare una serie di controindicazioni a questo tipo di trattamento che sono rilevanti per l'osteocondrosi: osteofiti massicci (escrescenze patologiche sulla superficie del tessuto osseo), che si formano nel 4o stadio di sviluppo di questa patologia.
Misure fisioterapiche nella fase acuta:
- Ultrasonico;
- fonoforesi;
- irradiazione ultravioletta;
- correnti impulsive;
- stimolazione neuroelettrica.
Procedure fisioterapeutiche nella fase subacuta:
- elettroforesi;
- Terapia del campo magnetico.
Massaggio.Tutti i tipi utilizzano un massaggio superficiale e rilassante con elementi di sfregamento. Non appena il sintomo doloroso viene alleviato con l'aiuto del massaggio, si passa delicatamente ad elementi di sfregamento più intensi. Quando si padroneggia la tecnica del massaggio con digitopressione (locale), viene data preferenza a questo tipo.
Gli interventi chirurgici vengono decisi su base strettamente individuale a seconda delle indicazioni e delle condizioni del paziente.
Misure preventive
- Selezione competente dei mobili (soprattutto sul posto di lavoro). La sedia da lavoro è costituita da uno schienale piatto e solido. Il letto comprende un materasso di media durezza, un cuscino di media morbidezza (se possibile un materasso ortopedico e un cuscino).
- Correzione della vista, della postura, del morso.
- Scelta razionale delle scarpe (particolarmente importante per i conducenti). La dimensione massima del tacco è di 5 cm.
- Indossare una cintura di sicurezza, una benda o un corsetto durante il lavoro.
- Correzione del movimento: evitare piegamenti e torsioni, sollevare pesi con la schiena dritta e le gambe piegate alle ginocchia.
- Cambia la tua postura più spesso: non stare in piedi o seduto per lunghi periodi di tempo.
- Una corretta alimentazione: limitare la quantità di cibi dolci, salati, grassi e piccanti. Il cibo più pericoloso per le ossa è lo zucchero bianco perché sottrae calcio dal tessuto osseo. La dieta dovrebbe includere frutta, bacche, verdura, uova, noci, carne, rognoni, fegato, pesce, legumi e latticini.
- Proteggiti dagli sbalzi di temperatura improvvisi; l'acqua calda nel bagno, nella sauna, nella piscina, ecc. è particolarmente pericolosa perché rilassa i muscoli della schiena e anche un piccolo infortunio in questo stato non si nota, ma porta a conseguenze tragiche per la colonna vertebrale umana e persino per il sistema muscolo-scheletrico in generale.
- I trattamenti con l'acqua non sono solo una misura preventiva, ma anche terapeutica. Il nuoto combina lo stretching e il rilassamento dei muscoli.
- Trattamento delle malattie croniche.
- Vacanza attiva e regolare.
Esempi di esercizi efficaci per la prevenzione dell'osteocondrosi cervicale che possono essere eseguiti direttamente sul posto di lavoro:
- seduto su una sedia, guardando avanti. La spazzola copre e sostiene la mascella inferiore. Spingere la testa in avanti e verso il basso con resistenza (fase di tensione); Rilassare e allungare i muscoli del collo, spostare lentamente la testa all'indietro (fase di rilassamento);
- seduto su una sedia, guardando avanti. Il palmo destro giace sulla guancia destra. Inclina lentamente la testa verso sinistra, prova a toccare la spalla sinistra con l'orecchio e rimani in questa posizione per 3-5 secondi. Posiziona il palmo sinistro sulla guancia sinistra e fai lo stesso con la spalla destra.
- seduto su una sedia, guardando avanti. Le mani sono sulle ginocchia. Incliniamo la testa a destra, la teniamo trattenuta per 5-7 secondi e molto lentamente torniamo alla posizione di partenza. Quindi incliniamo la testa a sinistra e, di conseguenza, facciamo la stessa cosa.
Diploma
L'elevata frequenza e l'importanza sociale dell'osteocondrosi determinano l'interesse scientifico per questo problema. La malattia colpisce non solo gli anziani, ma si manifesta sempre più tra i giovani, il che attira l'attenzione di neurologi, neurochirurghi, traumatologi ortopedici e altri specialisti. La diagnosi tempestiva e il trattamento adeguato di questa patologia garantiscono l'adattamento sociale e la qualità della vita futura.