Osteocondrosi della colonna lombare

L'osteocondrosi è la forma più grave della lesione distrofica degenerativa della colonna vertebrale, che si basa sulla sconfitta del nucleo di polpa del disc -intervertebrale, con successive deformazioni del corpo adiacenti, le vertebre adiacenti, la patalica e la fotografata a quattro fours e i fori fotografato in modo flessibile e elencato.

Sintomi e trattamento dell'osteocondosi lombare

Una delle forme più comuni di osteocondrosi è l'osteocondosi della regione lombare o più precisamente la colonna lombare. Per molti - sia uomini che donne - hanno familiarità con il mal di schiena nella parte bassa della schiena, sacri, arti inferiori, causati da diversi tipi di balosteocondrosi lombare e le loro complicanze. Secondo le ragioni della disabilità e della disabilità temporanea, questa malattia occupa uno dei primi posti.

Il corso della malattia è cronico, di solito con tempi di esacerbazione. Il più delle volte, vengono suscitate le esacerbazioni dell'osteocondosi del Lumbal Linema -Lift e il trasferimento di pesi, ipotermia, stress e lesioni.

Osteocondosi della colonna lombare - Cause, meccanismo di occorrenza e sviluppo

Non vi era una chiara causa di osteocondrosi, la malattia è considerata polifasta. La teoria più popolare, secondo la quale la causa dell'osteocondosio della colonna vertebrale è il costante sovraccarico dei muscoli o l'ipotensione dei muscoli, non è la tensione muscolare fisiologica che porta a sovraccaricare le segmenti della colonna vertebrale, il deterioramento dell'afflusso di sangue e alla fine e il suo successo. Osteocondrosi.

La causa dell'invecchiamento precoce dei dischi intervertebrali può anche essere malattie endocrine e metaboliche, una disposizione ereditaria per lo sviluppo di osteocondrosi, malattie autoimmuni e microtrauma. È stato anche dimostrato il ruolo negativo del Viser, cioè in relazione agli organi interni, nelle patologie nello sviluppo dell'osteocondosi della colonna vertebrale. Un ruolo importante nello sviluppo della malattia fa parte dell'eredità indesiderata. Il contributo dei fattori ereditari al verificarsi dell'osteocondrosi lombare è di circa il 60%, il resto si riferisce ai fattori dell'influenza esterna avversa sulla colonna vertebrale.

I fattori che contribuiscono allo sviluppo dell'osteocondrosi sia nella Lumbari che in altre parti della colonna vertebrale sono molto numerosi. L'aiuto principale: ipodinamia, sovratensione muscolare nell'industria lombare a causa della costante consumo di pesi o un forte stress eccessivo, una ristrutturazione ormonale, malattie endocrine e somatiche, disturbando l'afflusso di sangue normale per la colonna vertebrale, lo stress emotivo, i cambiamenti di età, il cibo cattivo. Sotto l'influenza di questi fattori nelle strutture della colonna vertebrale, i processi di disidratazione e malattie circolatorie, osteoartrosi e sublussazione in piccole articolazioni, crescita ossea e dischi aumentano gradualmente.

Le cause più ovvie dell'osteocondrosi lombare sono spesso considerate uno stile di vita sedentario e lesioni alla schiena. Pertanto, il gruppo di rischio include principalmente persone la cui professione è direttamente correlata ai carichi sul retro. Questa è una vasta gamma di professioni - venditore e camerieri, chirurghi e insegnanti - tutti coloro che sono costretti a trascorrere la maggior parte dell'orario di lavoro. Il gruppo di rischio comprende costruttori e produttori e atleti, che sono creati nel tipo di attività di grandi carichi sulla colonna vertebrale. Inoltre, i conducenti, vari impiegati, soffrono di programmatori, cioè quelli che soffrono del lavoro più seduto e soffrono di ipodinamia per osteocondosi dell'effetto lombare.

Sintomi di osteocondosi della colonna lombare

A Osteocondosi lombale Sono possibili sensazioni dolorose di natura diversa. Questo può essere un dolore doloroso che si verifica con un sedile più lungo o dopo il sonno, nonché colpi acuti che sono causati dalla posa più spiacevole e non consentono la possibilità di installare. Il dolore è catturato dalle radici nervose, dall'irritazione dei propri nervi della colonna vertebrale, edema e irritazione dei muscoli e dei legamenti nella zona interna della colonna lombare.

La sindrome del dolore può essere causata dalla compressione delle strutture radicemiche (radicolopatia), dalla compressione del midollo spinale (mielopatia a compressione) e dal danno al midollo spinale a causa della compromissione dell'apporto di sangue dovuto alla pressione, al restringimento (stenosi) delle arterie di alimentazione e alla mielemia vascolare).

Il motivo della compressione può essere: davanti e ernia dei dischi intervertebrali, spondilolistz (le vertebre in relazione alle vertebre sottostanti), la crescita degli osteofiti e il tessuto della cartilagine nella colonna vertebrale. Come conseguenza di Osteocondrosi della regione lombare La colonna vertebrale porta a un restringimento del canale attraverso il quale passano i nervi cerebrospinali o le strutture vascolari e in determinate condizioni (movimento spiacevole, attività fisica, un'applicazione senza successo del corpo, ecc.). La compressione delle strutture nervose porta a vari sindromi del dolore, crampi muscolari. La compressione dei vasi sanguigni porta a una violazione dell'apporto di sangue: l'ischemia dell'organo, che si nutre di questa nave o arteria.

Sindromi cliniche di osteocondosi della colonna lombare

L'immagine clinica per l'osteocondrosi lombare è determinata da un complesso di sintomi vertebrali (un cambiamento nella statica e nelle dinamiche della colonna lombare) e dei sintomi scortati, che sono intesi come una violazione della funzione delle strutture neurologiche e vascolari nella regione lombosacrale della spina.

Sindromi vorticali di osteocondosi lombare

Nell'osteocondrosi lombare, la sindrome vertebrale è caratterizzata dal seguente complesso di sintomi:

  • Violazioni della configurazione del segmento anatomico funzionale spinale: appiattimento o (meno spesso) aumento della lordosi, della scoliosi o della lordoscoliosi;
  • Violazione della mobilità nella regione lombare, una diminuzione del volume del movimento, lo squilibrio tonico muscolare, che è causato dalla tensione delle profondità e dai muscoli multiumani superficiali;
  • Dolore e dolore locale con movimenti attivi e passivi che causano stress muscolari riflessi -tonici;
  • Violazione delle funzioni di piuma -motore sia del disco intervertebrale che del segmento del motore vertebrale;
  • Dolore locale (aumento della sensibilità) delle strutture di miscelazione ossea della colonna vertebrale nell'area interessata (dolore durante le palpazioni, sindrome da dolore vertebrale e/o vertebrosonale locale).

È importante notare che si osserva sempre l'osteocondosi del dipartimento lombare. La presenza di segni di mielopatia, radicolopatia e mieloradicolopatia senza evidenti segni clinici e morfologici della sindrome vertebrale di solito richiede più nella profondità del paziente per il danno primario ("non Orester") al sistema nervoso.

Estrovebrale (sindromi da riflesso e compressione per osteocondosi della colonna lombare

Le sindromi estrovetebrali sono divise in due grandi gruppi: riflesso e compressione.

Sindromi riflessiPrecedono la compressione e sono causati dall'irritazione dei recettori delle radici dei nervi che appaiono attraverso la terra dei fori di oscillazione dal canale della colonna vertebrale. L'irritazione può essere causata da ernia intervertebrale, crescita ossea e disturbi vascolari (edema, deterioramento del flusso sanguigno) e infiammazione. In alcuni casi, ciò porta a un dolore intensivo, che non solo a livello locale, ma anche nel corso del nervo a una distanza dal luogo dello stimolo -il così chiamato "dolore riflesso", il dolore riflesso può essere breve e acuto ("turno") o stupido a lungo termine. Nella zona di innovazione del nervo intenzionale, sono possibili malattie vegetative (bruciore, pelle di pelle d'oca, sensibilità alterata). È possibile il dolore miofasciale: crampi muscolari, il che porta a movimenti limitati.

Le sindromi da riflesso includono Lumbago ("Shift") nello sviluppo acuto della malattia e della lumbargia con un percorso subacuto o cronico.

Le sindromi da compressione sono sindromi che si verificano a causa di compressione, violazione dei nervi, vasi sanguigni e midollo spinale nell'area della colonna lombare. Le sindromi di compressione per l'osteocondosi del dipartimento lombosacrale sono divise in marrone radicolare e vascolare. Un caso speciale di sindrome da compressione è la mielopatia - violazione del midollo spinale.

Le sindromi dei rimedi (radicolopatia) sono generalmente dovute alle proiezioni del disco rigido, che porta a una violazione delle radici cerebrospali. I sintomi radicolari che si verificano in questo caso corrispondono al livello della colonna vertebrale interessata. Le radici di L4-S1 sono per lo più colpite.

Le malattie marroni vascolari neurologiche sono causate dalla compressione dell'ernia sulla colonna vertebrale e dall'arteria radicale che passava con essa. Allo stesso tempo, "Ishia paralitica" può sviluppare catastroficamente, caratterizzata dalla paresi periferica o dalla paralisi del muscolo dei valigie. In tali casi, l'aspetto dei disturbi motori è accompagnato dalla scomparsa del dolore.

Le manifestazioni neurologiche ancora più gravi sono causate da una violazione dell'afflusso di sangue del midollo spinale a causa del danno alle arterie spinali radicolari. Allo stesso tempo, si sviluppa una mielopatia cronica discretatoria, di solito a livello dell'ispessimento lombare del midollo spinale.

La versione più sfavorevole della sindrome radicolare verticale della colonna lombare è la compressione della "coda di cavallo" - la sindrome caudale così chiamata. Il più delle volte, è causato dalla caduta della medaglia del disco, che preme tutte le radici a livello del segmento interessato.

Cos'è l'osteocondrosi della colonna lombare? Quali sono i suoi sintomi? Come tratti l'osteocondosi della colonna lombare?

Classificazione clinica dell'osteocondosi della regione lombare. Grado di osteocondrosi

La classificazione dell'osteocondrosi lombare in base ai gradi viene utilizzata per le proprietà sistematiche delle manifestazioni cliniche della malattia. Questa classificazione descrive sistematicamente i sintomi della malattia e inizia dal momento in cui il paziente ha dolore.

1 grado di osteocondrosi

Si verifica quando si verifica il disco intervertebrale causato da un forte movimento o una sovratensione. Si manifesta attraverso un dolore improvviso, nella colonna vertebrale c'è una sensazione del passaggio della corrente elettrica, i muscoli si agitano riflessivamente.

2 gradi di osteocondrosi

Il secondo grado può manifestarsi sotto forma di sintomi del vantaggio intervertebrale e dell'instabilità della colonna vertebrale. Il dolore cronico aumenta ai carichi. Gli intervalli di remissione e deterioramento si alternano. La regione cervicale è caratterizzata da dolore al collo e dopo un lungo soggiorno in una posizione, mal di testa, dolore alla mano, dolore alla spalla, sintomi periodici o intorpidimento tra le dita. Per l'industria lombare - dolore nella parte bassa della schiena, dolore nella regione dei glutei, dolore periodico nel sacro, frequente stanchezza nelle gambe.

3 gradi di osteocondrosi

Si manifesta sotto forma di sintomi dell'ernia del disco intervertebrale (dolore lungo il nervo colpito, intorpidimento delle braccia o delle gambe, un cambiamento nell'andatura, mal di testa) o sintomi lontani della ernia intervertebrale (nella spina cerebra Regione: violazione del ritmo cardiaco, difficoltà nella colonna lombare: malattia renale, tratto gastrointestinale, violazioni nell'area genitale, intorpidimento o debolezza nelle gambe).

4 gradi di osteocondrosi

È generalmente riconosciuto che il quarto grado di osteocondrosi inizia dal momento in cui l'ernia non può più manifestarsi, le manifestazioni della malattia possono decollare, ma i sintomi della colonna vertebrale in stabilità, scivolare o torcere le vertebre o la loro completa fissazione sono ancora in relazione tra loro. Le manifestazioni La crescita dei corpi vertebrali (osteofiti) può combinarsi che prendono anche le riserve posteriori o si sovrappongono al canale vertebrale (stenosi secondaria del canale posteriore) e al midollo spinale (midolli spinali -Peak). Inoltre, il quarto grado include le conseguenze dell'intervento chirurgico quando l'ernia è stata rimossa immediatamente (diversi tipi di innervazione, paresi, infiammazione).

Trattamento dell'osteocondrosi della colonna lombare

Con il primo dolore acuto nella parte bassa della schiena, è necessario consultare un medico per effettuare una diagnosi per escludere un attacco alla colica renale, all'appendicite o ad altre malattie che necessitano di cure di emergenza medica.

Se è nota la causa del mal di schiena e questo aggravamento dell'osteocondosi della colonna lombare deve prima massimizzare il carico della colonna vertebrale. È necessario osservare il riposo del letto per 3-7 giorni - a volte solo questo può ridurre significativamente il dolore. Al fine di accelerare il recupero, tuttavia, è corretto essere trattati in modo efficace. Dovrebbe stimolare la propria protezione e i processi di salute nel corpo umano. Il trattamento dovrebbe tener conto della localizzazione della lesione, dello stadio della malattia, della funzione del corpo e dei suoi singoli sistemi. Il trattamento chirurgico di questa malattia è indicato solo in casi molto gravi. Nella maggior parte dei casi, vengono utilizzati vari metodi per il trattamento conservativo dell'osteocondrosi.

Trattamento conservativo dell'osteocondosi lombare

I metodi di trattamento conservativo sono inizialmente un trattamento farmacologico. Al fine di ridurre il dolore e ridurre l'infiammazione, che è spesso la causa della sindrome vertebrale, sono prescritti farmaci antinfiammatori non sterici (FANS) sotto forma di compresse o - in casi acuti - sotto forma di iniezioni. A volte il dolore si calma dopo l'iniezione dopo l'iniezione e non aumenta di nuovo quando termina la durata della sostanza medica. Ciò significa che era possibile rompere il circolo vizioso in cui il dolore porta a crampi muscolari e la tensione muscolare a sua volta migliora il dolore. Tuttavia, se il dolore richiede molto tempo, è importante ricordare che i FANS di solito hanno effetti collaterali diversi e possono causare complicanze indesiderate con un uso più lungo -A una riduzione del numero di leucociti nel sangue, complicanze dal tratto gastrointestinale.

Le maree sono spesso prescritte (lenitive) agenti per migliorare la condizione generale dei pazienti entro 1-3 settimane e piccole dosi di antidepressivi. Con l'osteocondrosi della colonna lombare, viene generato un blocco di novocaina se necessario. I medicinali dell'anticonvulsivante sono stati recentemente usati con successo per alleviare il dolore.

Al fine di ridurre le sindromi da compressione, vengono utilizzati le sindromi da compressione, la terapia manuale, il trattamento della trazione (trazione spinale) e in casi speciali.

Se le proprietà di fissazione della colonna vertebrale della colonna vertebrale diventano più deboli, si consiglia di utilizzare dispositivi di fissazione: corsetti, colletti, associazioni, ecc. Tuttavia, può essere usato solo con dispositivi di fissaggio, poiché si osserva un indebolimento dei muscoli quando si utilizza i muscoli. E i pazienti con osteocondrosi con colonna vertebrale sono estremamente importanti in futuro per rafforzare il proprio corsetto muscolare.

Dopo la rimozione dei sintomi acuti, il compito di creare la fissazione muscolare arriva per primo e quindi stimola i processi di rigenerazione delle strutture danneggiate. Usa ginnastica terapeutica, massaggio della zona riflessa, massaggio. Per fare ciò, utilizzare i condroprotettori (farmaci per ripristinare il tessuto della cartilagine). Nonché medicinali che migliorano la condizione dei vasi sanguigni (angi -protettori), vitamine, principalmente del gruppo B, preparazioni di calcio che migliorano le condizioni del tessuto osseo.

I metodi fisioterapici sono spesso usati per trattare l'osteocondosio della colonna vertebrale. Riducono il dolore tissutale e l'edema, migliorano la circolazione sanguigna e stimolano la fissazione muscolare. I processi possono essere combinati, in alternativa combinati. Tali metodi di trattamento della fisioterapia come:

  • Daronvalizzazione dell'area interessata della parte posteriore e degli arti interessati;
  • Elettroforesi;
  • Radiazioni laser a bassa energia;
  • Ultrasonico;
  • Esposizione al campo magnetico;
  • Processo di calore.

Nelle condizioni di sanatorium, fango, ozokerite, applicazioni di paraffina, radon, solfuro, idrogeno solforato, trementina e altri bagni vengono utilizzati con successo;

Va ricordato che lo sviluppo della completa rigenerazione richiede un periodo abbastanza lungo in circostanze favorevoli nel sesto mese. Pertanto, il trattamento dovrebbe essere lungo. Dovrebbe essere eseguito combinato, cioè medicinali combinati con fisioterapia ed esercizi di fisioterapia.